Etichettatura degli oli di oliva
L’Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) ha da poco pubblicato la seconda edizione della Guida per i produttori italiani di olio d’oliva utile alla corretta compilazione delle etichette:
ICQRF – Guida pratica all’etichettatura degli oli di oliva www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/13596
La guida intende essere “uno strumento per commercializzare l’olio d’oliva in modo corretto e positivo per il consumatore e per il produttore, sia con riferimento alle indicazioni obbligatorie in etichetta che a quelle facoltative”. Gli autori, Roberto Ciancio e Roberta Capecci, hanno aggiornato il documento in modo da renderlo aggiornato con le ultime novità normative, ma anche più fruibile e operativo. Pertanto la guida è suddivisa in una parte “teorica” ed una più chiaramente “pratica” con esempi di format di etichetta.
3 Comments
more info here
Simply wish to say your article is as astounding.
The clearness in your post is simply cool and i could
assume you’re an expert on this subject.
Well with your permission let me to grab your feed to keep updated with
forthcoming post. Thanks a million and please carry on the rewarding work.
Michela Tamai
Thanks a lot for appreciating one of the key objectives of this blog: being technical and, the same time, clear and “simple”! Stay connected and I am sure that you will get other interesting and useful articles!
720p
This web site certainly has all of the information and facts I needed about this subject and didn at know who to ask. Tilly Haze Ori